Blog

Diario

15.12.2014 13:36

Oggi ho inaugurato il mio nuovo blog /diario di viaggio.
Continuate a frequentarlo e vi terrò aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.

 

Ancora un po' di pazienza, parto il 19 dicembre 2014! :-)

Continua...

Già da due giorni sulla nave

21.12.2014 17:16

Ciao a tutti,

Sono già da due giorni sulla nave e non vi ho ancora
salutato. Questo per due ragioni, non per avere dimenticato il blog, né gli
amici, ma sulla nave c'è talmente tanto da fare fra corso di ballo, palestra,
prendere anche un po' di sole, mangiare, bere, ballare tutta la sera che è
difficile trovare il tempo per il pc.

Ma c'è un'altra ragione che mi ha fatto passare la voglia di
stare a scrivere nel blog MENTRE sono in crociera: qui dalla Costacrociere
prendono 51 Euro per solo TRE ORE di navigazione in internet... pazzesco. Scaricare
le foto ecc cosa un mucchio di tempo e così ho deciso di fare in questo modo: vi prego di
avere pazienza fino al 12. Gennaio che arrivo alle Mauritius e da li comincerò
il mio diario di viaggio online.

Non vi preoccupate allora: tutto bene!

Auguro a tutti voi BUONE FESTE,

SALUTI, MARTINA


Continua...

FUOCO A BORDO

27.12.2014 17:03

Ciao a tutti,

Finalmente mi prendo il tempo di scrivere un messaggio qui
sul sito. C'è una situazione un po' strana..... Già subito dopo essere arrivata
sulla nave ci hanno comunicato che saltiamo una fermata, quella di Sharm El
Sheik, per ragioni di sicurezza.

Nella notte del 23.12.2014 una delle tre ciminiere della
nave sulla quale sono - la Neoclassica di Costa Crociere - ha preso fuoco, e
abbiamo passato due ore di quella notte con la veste salvavita, e tanti preoccupazioni.

Siamo arrivati lo stesso a Aqaba in Giordania e la notte
successiva abbiamo fatto solo i 10 km per arrivare a Eilat in Israele, e li
hanno cominciato a riparare il danno.

Qui dovevamo partire ieri alle 16,30 di ieri, ma per le
riparazioni hanno spostato a partenza e ora, 24 ore dopo, finalmente partiamo. Ho
aspettato la fine del problema per non preoccuparvi inutilmente e ora va tutto bene. Ma potete immaginare che era strano vedere che il personale preparava le barche piccolo di salvataggio!!!???

Per scusarsi ci hanno regalato una bottiglia di Champagne e
una bella gita oggi. Solo dobbiamo recuperare una giornata e per questo non ci
fermeremo a Oman, ma visto che era il posto meno bello del piano di viaggio per
me va benissimo. Ora allora un giorno in Safaga Egitto e poi 7 giorni di
navigazione per poi arrivare alle Seychelles, Réunion, Madagascar e finalmente
a Mauritius.

Non potete nemmeno immaginare che paure abbiamo dovuto
sopportare, e qualcuno ha lasciato la nave ed c'era fino a pochi minuti fa l'insicurezza
che arriviamo fino alle Mauritius ma ora posso finalmente respirare nuovamente profondamente
dopo QUATTRO GIORNI di pensieri.

Ora ci resta solo di sperare che la nave è finalmente
riparato per bene, che se resta il difetto estetico, ma che sia sicura.

Spero che tutti voi avete passato un Buon Natale. Saluti,
Martina


Continua...

Quasi tutto bene

12.01.2015 20:31

Grazie per la pazienza di avere le mie notizie.

Ieri sono
arrivata alle Mauritius e sembrava tutto ok. Ho fatto una passeggiata di 6 ore
nella città Port Luis, che è la capitale delle Mauritius. C'era qualche pioggia
ma niente di speciale.

La città non è niente di speciale, ma mi sono girata le due catedrali, e moschee e parchi. Solo vicino al mercato avevo un po' di sensazione di insicurezza ma nessuno mi ha toccato, nè la mia borsa.

Sono rientrata alla nave alle ore 16.00 solo perché non c'erano
film in inglese al cinema. E questo è poi risultato una grande fortuna: pochi minuti
dopo il mio rientro a bordo ero nel bagno per farmi la doccia e c'era tramite l'altoparlante
la voce del capitano. Dopo il fuoco che abbiamo avuto non era una buona sensazione
sentire la voce del capitano che fin' ora ci ha sempre solo parlato per brutte
notizie. (quasi dimenticavo: il capitano ci aveva an he parlato a Safaga, Egitto, perché gli enti locali volevano bloccare la nostra partenza. Dicevano che la nostra nave ha inquinato le acque del porto con scariche illegali. Anche li abbiamo perso allora una mezza giornata senza poter uscire perchè non si sapeva a che ora potevamo ripartire).

E così, l'esperienza che la voce del capitano porta brutte notizie, era anche ieri sera: alle ore 16.30 ci hanno comunicato che per
via di un ALLARME CICLONE la nave doveva lasciare Mauritius un giorno prima del
previsto e che le persone che come me dovevano sbarcare lunedì il 12.01.2015
dovevano fare le valigie entro UN ORA E MEZZA e sbarcare alle ore 19.00.

Cavolo.

Tutto di fretta, l'ultima lezione di ballo dovevo saltare,
niente ultima sera in discoteca. Ci hanno trasportato in diversi Hotel, con
mangiare e bere certamente visto che lo avremmo avuto anche sulla nave. E la
prima volta da 23 giorni a letto senza ballare. Di fretta ho spostato l'appuntamento
che avevo con la nipote delle mia estetista di Tropea, che vive alle Mauritius,
e che stamattina mi è venuta a prendere al Hotel improvvisato per portarmi nel
Hotel Royal Sunset a Grandi Baie dove mi trovo ora.

L'hotel non vale il prezzo che costa e la conessione
internet va e viene per questo non credo che possa scaricare tante foto online
in questa settimana che sto qui.

Ma il peggio è che domani o dopodomani arriva qui un
ciclone. Ho diverse notizie su cosa comporta e dopo vado a informarmi meglio ma....
Spero che non vola via l'hotel, che è fronte mare ma dentro una baia e per
questo spero abbastanza protetta.

Appena so di più vi informo. Per ora: pioggia tutto il
giorno ma sinceramente non mi farà male un po' di riposo.


Saluti, Martina

Continua...

Prima mattinata trekking a Grand Baie

13.01.2015 15:30

 

Ciao a tutti,

non credo di aver dormito sulla nave nemmeno una volta 8 ore
ma oggi finalmente potevo dormire senza rumori della barca. Dopo la colazione
buona ho pensato di fare una piccola passeggiata infilandomi il più spesso
possibile dalla strada alla spiaggia con rischio che le onde mi bagnassero, e certamente
è poi stato così. Alla fine ho camminato per 4 ore fino a Cap Malheureux dove c'è
una chiesetta carina.

È in questo luogo dove i britannici sconfissero i francesi
nel 1810 prendendo possesso dell'isola.

Non c'è da tante parti una specie di lungomare: spesso le
case private o hotel vanno fino alla spiaggia, che deve esser bellissimo per loro
ma molto meno bello per chi vorrebbe fare una passeggiata al mare. In Costa
Rica c'è il divieto di costruzione fino a 50 metri dalla riva, qui le proprietà
private lasciano solo fino a un metro di spazio e con le onde come oggi era impossibile
camminare in certe parti e dovevo ritrovare un passaggio alla strada, nella maggior
parte senza marciapiede.

Ora mi trovo sulla mia terrazza vista mare, la camera è
stata pulita alla buona, ma almeno sono stati cambiati nel bagno le luci che
non funzionavano. Già qualcosa.

Vediamo un po' le mie prime impressioni. Faccio un confronto
con Costa Rica perché ci sono stata l'inverno scorso per tre mesi

(vedi www.viaggiocostarica.webnode.it )

e perché qui l'atmosfera mi ricorda tanto di quel viaggio, anche se mi trovo
in Africa e non Latinamerica.

Le Mauritius, quel poco che ho visto finora, è me

no pulito,
anche se il comune o lo stato si dà da fare e stamattina ho visto in tre diversi
posti dipendenti statali che pulivano via le foglie che il maltempo di stanotte
ha fatto volare in giro. Ma basta se ti giri, guardi accanto a una fermata dell'autobus
o in un vicolo piccolo e trovi immondizie dappertutto.

MA: la gente è molto più gentile, e mi sembra anche più
sorridente. Questo è strano visto che Costa Rica è dei paesi poveri secondo il "World
Happyness Report 2013" il paese con la popolazione più contenta.

Costa Rica al posto 12 (di 156 paesi della relazione).
Mauritius posto 67
Italia 45
UK 22
Germania 26

Vabbè, magari mi sbaglio e non sono più contenti ma semplicemente più gentili. Quasi tutti rispondono a un saluto o un sorriso. O altri

esempi:

Fotografo una pianta di Noni frutti e un uomo viene a
spiegarmi che si tratta di Luffa, di cui si fanno le spugne per il peeling del
corpo. Poi scopriamo insieme che abbiamo tutti e due ragione perché il ramo e
frutto dell'uno era davanti all'altro.

Tanti clacsonano per un saluto e non mi hanno mai visto
prima.

È molto facile fermarsi per una piccola chiacchierata con
tutti. Uno mi ha invitato a fare un giro sulla sua moto ma in canottiera e pantaloncini
non volevo rischiare di farmi male.

Ieri sera nel centro commerciale dove no preso qualche bibita da avere in stanza mi ha fermato in bel ragazzo di una stazione radio e mi ha fatto un'intervista sul mio grado di preoccupazione per il ciclone. E se questo mi rovina l'umore di vacanze.

Ma poi c'è anche il tassista che si ferma per chiederti una sigaretta.
Dove sono ora però non ci sono persone che chiedono soldi.

E poi: animali niente. Solo qualche ucello diverso dell'Europa, ma niente di speciale o pappagallini, nemmeno scoiattoli. Ma super piccole formiche come anche in Costa Rica. E poi due insetti strani, grandi:

Devo poi pensare di andare un giorni con Rosy al supermercato: ci sono frutta e verdure che non ho mai visto prima.

E lo avevo già scritto? In Costa Rica la vita comincia alle ore 6 di mattina, qui c'è calma fino alle ore 8, molto meglio per chi come me è in vacanze.

TEMA CICLONE: niente finora. Forse domani o dopodomani ma
per ora è la temperatura perfetta, non ho caldo ne freddo, qualche pioggerella,
e vento che da un po' di noia. Qualcuno fa anche il bagno ma saranno della
Norvegia o qualche posto del genere. L'acqua è sicuramente calda ma con il
vento e pioggia che c'era non sembra per niente pulita.

Ora mi metto a fare un più breve riassunto possibile delle
24 giorni di crociera, niente di lungo per non annoiarvi ma tanto per
raccontavi come è andata la mia 
"test - crociera per vedere se mi piace fare il giro del mondo in crociera".


A dopo, saluti, Martina

 

Continua...

Riflessioni e esperienze crociera

13.01.2015 17:42

Mentre provo a fare un riassunto dei giorni in crociera mi
guardo il piano originale di viaggio. Il primo cambiamento ci è stato
comunicato già a Napoli - io ho raggiunti quelli che sono partiti da Savona solo
il giorno dopo a Napoli - ed era l'informazione che per ragioni di sicurezza
non ci saremmo fermati a Sharm El Sheik. Peccato. Giorni dopo poi ho sentito
dei compagni di viaggio che c'era la voce che la Costa Crociere aveva ancora
dei soldi da pagare a questo porto e per questo non ci siamo fermati li. Chissà se è vero.

Poi il fuoco nella notte del quarto giorno di viaggio. Per
le persone che come me hanno preso la nave a Napoli non c'era ancora nessuna
fermata. Con paura e preoccupazioni siamo poi arrivati in Giordania dove avevo
prenotato l'unica gita con Costa del mio viaggio: normalmente non mi piacciono
le gite turistiche in gruppo ma volevo vedere uno delle nuove meraviglie del
mondo: nuove perché li hanno ri-elencati / classificati proprio il giorno del
mio matrimonio, il 07.07.2007 come ho scoperto nell'autobus. Mi ero prenotata
per il autobus da Aqaba a PETRA con guida inglese perché c'erano amici, ma avrei fatto
meglio con gli italiani che sono sicuramente più divertenti.

Petra era bellissima, appena ho fortuna di avere una
connessione internet migliore e che ho capito come rimpiccolire il formato
delle foto con questo nuovo tablet mio vi inserisco qualche foto.

Malgrado la bellezza del posto eravamo tutti di un umore
strano, non abbiamo dormito bene dopo essere stati 2-3 ore con le veste
salvagente addosso e la insicurezza se questa nave può portarci sani e salvi
alle Mauritius.

La prossima fermata era poi solo circa 10 km distante e
questi abbiamo fatto senza problemi e al porto di Eilat Israele hanno poi avuto
gli attrezzi adatti per cominciare con la riparazione della ciminiera che era
andata in fiamme.

Due giorni li erano programmati e un giorno ho girato la
città e l'altro il delfinario e ho fatto snorkeling con delfini.

Ma poi ci hanno fatto fermare un altro giorno perché le
riparazioni non erano finite. Così ci hanno fatto fare una gita gratis bella:
per vedere delle vecchie miniere di rame. Con paesaggio e colori bellissime. E
abbiamo anche potuto vedere razzi anti missili...

Dopo uno dei posti più belli per vedere coralli e pesci
senza bagnarsi: una specie di Aquarium, con una torre sotto acqua dove si sta
praticamente nel mare e si vede il fondale tramite vetri. Molto bello. Poi
c'erano anche tartarughe marine giganti, squali e altri pesci in altre vasche.

Dopo in marcia finalmente per intere 7 giorni di navigazione
senza fermata, solo con uno stop tecnico di cui sapevo ma non me ne sono
accorta: dovevamo prendere a bordo dei bei militari italiano che dovevano
proteggerci in caso di assalto da parte di pirati. Però i pirati non abbiamo
visto. Ci mancava anche questo.

Uno che non ha mai fatto una crociera può magari avere
timore di annoiarsi in sette giorni in mare. Ma c'era più che sufficiente da
fare, come corso di ballo uno due volte a giorno (avevo un partner molto
simpatico), corsi di lingue, animazioni vari con quiz, balli di gruppo,
giocchi, ping pong (porto una pallina di ping pong a casa, magari finalmente
Eugenio o qualcuno del condominio ha voglia di giocare con me) ecc.

Una volta
ho avuto l'impulso di andare al corso di italiano, tanto per curiosare. Appena
entrata l'insegnante diceva che purtroppo in quella mattina aveva da fare con
il gruppo degli animatori e mi sono offerta io a dare la lezione. Tutto andato
bene. Era un livello di principianti e me la sono cavata anche se avevo già un
bel misto di lingue in testa. Parlavo quasi tutto il giorno in inglese. E
qualche volta addirittura francese che purtroppo non ne parlo più da oltre 20
anni.

Ogni sera c'erano dei spettacoli in teatro alle 21.30, dalle 18-01.00
in un'altra sala si poteva ballare il liscio, di sera dalle 22.00 discoteca con
qualche animazione prima.

Il 5.01.2015 siamo poi arrivati per un giorno e mezzo alle
Seychelles. Bel posto anche se abbiamo avuto una esperienza strana con una
compagna di viaggio con la quale abbiamo affittato una macchina a noleggio
insieme. Visto che il contratto era sul suo nome ha guidato lei. Assolutamente
troppo veloce nelle strade strette e bagnate di montagna, incluso uno slittamento.
Noi altri tre che eravamo con lei in macchina le abbiamo detto diverse volte
che non si sentiamo al nostro agio ne sicuro e ma non ha variato la velocità.
Quando poi ci ha lasciato alla prossima spiaggia per andare a prendere droghe /
marijuana, andando con la auto a noleggio e due neri da qualche parte, ed eravamo li con la insicurezza che non le facessero niente, e che
ritornasse ci siamo proprio stufati. Per caso passava una conoscente della
nave, un'altra Martina di Hannover (si, stesso nome e città di nascita come me),
e le abbiamo chiesto un passaggio che ci ha dato. Con la nuova autista siamo
poi anche andati a vedere una fattoria di te verde, bianco e nero,
interessante.

Il prossimo giorno ho passato da solo con il mio compagno da
ballo: prima giardino botanico di Victoria dove ho potuto dare da mangiare alle
tartarughe giganti:

poi Jet Ski / motoscafo:

Sydney ha un motoscafo a casa sua in Scozia, così mi sono
fidata malgrado la esperienza negativa del giorno precedente con l'altra
conducente impossibile.
Le Seychelles sono molto pulite e curate.

Poi un giorno di riposo in alto mare per arrivare a Diego
Suarez, Madagascar.

Dopo l'isola pulita di Mahè Seychelles era un po' uno scioc
culturale vedere gli immondizie di Madagascar. Più buchi e terra battuta che strade,
un mercato con carne all'aperto con mosche sopra, polli in vendita dove la metà
sembra già mezza morta, mucche in strada che sembrano di non aver carne sulle
ossa ma che danno latte ai piccoli. Controlli militari, per muoversi con noi 4
turisti fuori dal paese il tassista doveva farsi fare un lascia-passare.

Il tassista ci ha portato a una spiaggia da cartolina che poi non è
risultata bella come nelle foto. Ma ci siamo divertiti facendo una passeggiata lunga
al mare invece di un bagno in un acqua che non ci ispirava.

Prima del nostro ritorno abbiamo fatto un picnic e c'erano diversi
bambini intorno a noi, rispettosi, curiosi, senza chiederci niente. Avevamo 4
mele di cui potevamo anche fare a meno ma c'erano più bambini di quattro. La
mia esperienza in Kenya mi aveva insegnato che poteva essere una situazione
snervante dare qualcosa ai bambini: davi magari una t-shirt tua, o una penna o
altro e ti trovavi fra 50 bambini che chiedevano con insistenza di dare anche a
loro qualcosa.

A Madagascar invece era veramente una gioia dividere il
picnic: abbiamo dato le 4 mele alle 4 bambine più vicine e NON LI HANNO
MANGIATI ma accarezzati e annusati per le seguenti 30 minuti che li abbiamo
ancora viste. Dovevate vedere che contente erano. E gli altri non sembravano
gelosi. Non so poi che fine hanno fatto, se li hanno divisi, o portato a casa,
ma noi siamo stati contenti di averli regalati dei sorrisi.

Il giorno dopo poi l'ultima fermata prima delle Mauritius: Réunion.

La valuta è EURO, perché era una colonia francese e in qualche
modo devono ancora avere degli affari insieme. Quello che era deludente:
secondo il piano di viaggio dovevamo arrivare alla capitale St. Denis. Che non è lontano
dal porto. Invece la Costa ci ha organizzato la navetta in un posto molto meno
bello, Saint Paul, dove oltre al mercato e tanti negozi con qualità cinese non
c'era praticamente niente da fare.  
E pensate che la distanza per la capitale con dei bei monumenti, musei ecc era la
stessa.

Il mercato era bello, pulito, la carne dietro vetro in banchi
da frigo senza mosche sopra. Ma dovevate vedere i prezzi: tutto il doppio dell'Italia
in media. Sia frutta, verdura, ma anche sigarette, vestiti ecc. Due piccole
palline di gelato ho pagato 3,50 Euro.

Ho preso per 12 minuti l'autobus locale: 2 Euro. Oggi qui
alle Mauritius ho pagato 60 euro centesimi per più strada con l'autobus.

Ma era pulita a Réunion, già qualcosa.

E ora sono qui a Grand Baie in attesa di un ciclone che non
sembra arrivare. Almeno per il momento c'è nemmeno pioggia, solo vento medio
forte. Esco un po' prima che peggiori. (poi appena uscita ho presouna altra pioggia)


Saluti, Martina

Continua...

Altri riflessioni crociera: Fare un giro del mondo o no?

14.01.2015 16:29

Prima una soddisfazione: mentre scrivo si è seduta una
zanzara sul mio braccio, mi ha annusato un po' e si è girato schifato senza
pungermi è volata via. Il migliore consiglio contro le punture di zanzare:
prendere da 3-4 giorni prima del viaggio fino alla fine 300 mg di VITAMINA B1
ogni giorno. Vedrete che differenza. In combinazione con il Deet contenuto
nello spray antizanzare per Madagascar potevo anche risparmiarmi la profilassi
antimalaria.

Ritorniamo sulle riflessioni se penso che una crociera per
il giro del mondo possa essere una buona idea per me.

Prima di tutto: a me questa crociera ha piaciuto malgrado
tutto tantissimo. E visto che ho parlato con tante persone che hanno fatto
crociere anche con altre ditte e mi hanno detto che la Costa Crociere è la
peggiore, specialmente la nave sulla quale eravamo, allora può diventare solo
meglio.

Le ragioni per cui la nave non era il massimo era che è una
nave vecchia, di 24 anni. E' stata "rinnovata" prima della nostra partenza e a
qualcuno è stata venduta come nave nuova rifatta. Poi la gente arriva in stanza
e l'acqua del cesso invade la stanza (ho visto le foto), tanti bagni negli
spazi comuni non funzionavano oppure le porte non si potevano chiudere (poi
hanno aggiustato questo aggiungendo chiusure aggiuntive), gli asciugamani nuovi
perdevano pelucchi da fare paura, specialmente buffo da vedere gli uomini che
si sono lavati la faccia con una barba di un giorno: sembravano babbo natale
con la barba gialla. La mochette nuova perdeva ancora di più pelucchi. Spesso
c'erano lavori di ristrutturazione in giro, oppure l'odore di qualche pittura
nuova applicata in viaggio.

A questo aggiungi i cambiamenti di piano e il fuoco ed esce
il risultato che qualcuno farà poi causa alla Costa oppure prova ad avere un
rimborso del viaggio.

Io non sarà fra questi, magari perché vivo già troppo tempo
in Italia e sono abituata alla imperfezione. Mi scuso per questa frase a tutti
gli italiani, ma è il mio sangue tedesco che lo vede così.

Credo che la Costa ha fatto il suo meglio possibile di
quello che ha trovato. In fondo il capitano con la sua crew ci hanno salvato la
vita. E per scusarsi in tutto ci hanno dato:

Una bottiglia di Champagne a cabina, 150 Euro a cabina
rimborsato sulle spese sulla nave, 3 ore internet gratis, una gita per il
giorno a Israele extra. E hanno offerto a tutti di lasciare la nave ad Israele
o Egitto con volo di rientro e rimborso dei giorni non usufruiti.

Secondo me la Costa non poteva permettersi economicamente di
fare di più. Non con quello che è successo tre anni fa con la Concordia e le
spese che ha comportato questo incidente.

A me tutto sommato è piaciuto. L'unica cosa che trovavo
trano che con il pacco bevande all'inclusive non potevo avere una bottiglietta
d'acqua, per portare in palestra, camera o in gita. Non che ho chiesto una
bottiglia di vino, ma acqua. Pagando 28,75 Euro solo per le bevande al giorno
dovrebbe essere possibile, no?

E mi ha disturbato il rumore. Avevo fatto una crociera di
pochi giorni nel mare adriatico anni fa e non mi ricordavo di questo rumore,
immagino che sia perché questa nave era veramente vecchia e vibrava come una
vecchia auto. Prossima volta farò allora attenzione che la nave sia leggermente
più grande, in modo che ci sia un po' più di facce diverse ma non troppo per
non perdere l'effetto di riconoscere qualcuno e conseguentemente fare amicizie.
Credo che 1000-1200 stanze invece di 654 cabine. E non tutte occupate. Mi hanno
detto che nelle navi più grandi si ha più scelta di cosa fare e in più si sente
sicuramente meno le onde. C'erano circa 3-4 giorni dove si sentiva seriamente
le onde e in due di questi ho presto pastiglie anti nausea da viaggiatoreo


seconda parte devo ancora inserire




Continua...

problemi internet, tablet ecc

18.01.2015 18:49

 ciao a tutti

non vi ho dimenticato, e nemmeno il blog ma la connessione internet non funziona bene dove sono e ho rotto il mio tablet. E la tastiera del nuovo tablet non va dopo sooo due giorni ecc...

da domani sono in un bel hotel 5 stelle e spero di avere una connessione migliore.

Tutto bene, non vi preoccupate,

saluti, Martina

Continua...

mi dispiace, non trovo il tempo per il blog

20.01.2015 17:00

ciao a tutti,

so che state aspettando foto ecc e due ore fa mi sono seduta nel mio bel nuovo hotel con vista mare con i buoni propositi a scrivervi finalmente cosa sto combinando. Oggi ho fatto una gita all'isola dei Cervi... Ma per scrivere un blog ci vuole tanto tempo. Ho fatto ora due ore ordine nelle foto ho ho già perso la voglia di stare davanti al computer.

Mi dispiace ma a forza di gite di giorno e ballare sera e notte non trovo proprio il tempo per dedicarmi in questa vacanza a questo blog.

Sappiate che sto benissimo, che sono in buona compania, anche se cambia compania ma non ho tanto tempo da solo per stare incollato al pc. Preferisco ora andare al paese, gironzolare alla spiaggia e stasera ho già un appuntamento per ballare e bere e ridere.

Non ve la prendete, sto pesando a voi lo stesso.

Saluti, Martina

Continua...

bello, brutto, bello

22.01.2015 14:26

ciao a tutti,

sono ora arrivata a Flic en Flac in un appartamento con terrazza vista mare, bene.

L'altroieri ho fatto una passeggiata a Belle Mare e ho fatto un bell'incontro, e uno brutto:

passeggiando una ragazza di 16 anni ha cominciato a parlare con me e quando ha capito che mi piace andare in giro per vedere come la gente vive mi ha fatto entrare in casa sua, dove c'erano i genitori e il fratello. Chiacchierando mi ha detto che fa la massaggiatrice e così mi sono fatta un massaggio bellissimo, semplicemente bellissimo.

PERÒ dopo andando al ristorante - oramai era buio - mi ha morso un STUPIDO CANE, cavolo. Non ho mai avuto paura dei cani, più che altro rispetto, ma ... vabbè, c'è sempre una prima volta.

Così avevo la mattina seguente la possibilità di conoscere il servizio sanitario locale: pulito, veloce, gentile. E al contrario che dice la mia guida di Lonely Plantet: GRATIS.

Mi i hanno pulito la ferita, medicato, fatto una iniezione di Tetano, dato pastiglie di antibiotici e antidolorifici. Tutto in un giro di 10 minuti.

Bene. Così di conosce un paese!

Tutto bene allora. Sono contenta anche se piove spesso, ma abbiamo 30 Gradi.

Saluti, Martina


Continua...
1 | 2 | 3 >>