Blog

Flic-En-Flac

25.01.2015 17:38

Ciao a tutti,

il 23,01,15 ho praticamente passato leggendo sul mio terrazzo vista mare e guardando la pIoggia pregando che finisse. Ma va bene così, mi sono ripostata.
Ieri sono stata al Parco Casela: mini safari con diversi animali, e poi guardare i leoni, SENZA l'interazione con i Big Cat: vuol dire che non ho pagato l'extra per entrare nella gabbia. Così nessuno mi ha mangiato e mi dispiace per Antonio: probabilmente ritorno a casa solo con unpo' di ferite ma viva. Vuol dire la macchina non glielo posso ereditare.

Oggi è stata una giornata ancora più bella. Non solo perché c'era finalmente il primo giorno di sold dopo due settimane alle Mauritius, ma anche perché ho fatto una gita per nuotare con i delfini. Molto bello:prima nuotare con i delfini, poi snorkeling per vedere coralli e pesci da un altra parte, poi abbiamo passato qualche ora sull'isola Bénitiers. Molto bello. Finalmente potevo fare qualche bella foto visto che con la pioggia o nuvole l'acqua sembra di tutt'altro colore.

Ora ho due profondi tagli nei piedi perché mi sono tagliata ai coralli ma... poteva andare peggio. Forse dovrei restare alla spiaggia senza muovermi per non farmi male in questa vacanza???

Domani prendo il bus per Mahebourg dove resto gli ultimi 7 giorni di queste vacanze. E chissà se magari trovi nuovamente un taxi collectivo per pochi soldi?

saluti e statemi bene, Martina

Continua...

oh sole mio

28.01.2015 20:30

Ciao a tutti,

ma dove cavolo sono finita da lunedì? nella mia guida di Lonely Planet c'è scritto che Mahèbourg è un luogo affaccinante. Ma a chi affascina la sporcizia proprio non lo so?!

Qui c'è - almeno questa è la mia impressione dopo due giorni - più immondizie in giro, più povertà, meno turismo, più drogati e ubriachi.

MA la gente è gentile, tranne il capo del Guesthouse dove mi trovo.

In ogni caso: cambio la mia guida, prossimo viaggio non farò più con il libro di Lonely Planet ma proverò un alternativa. Di affascinante non c'è proprio niente. Ma visto che mi invento anche qualcosa dal niente: ieri Beachtrekking a Blu Bay, dove domani farò anche snorkeling, oggi una gita con guida a un isola vicino che è un riserva naturale: la mia guida diceva che è un esperienza unica e la migliore cosa da fare alle Mauritius. Ma abbiamo visto per 20 Euro solo DUE tartarughe, qualche ucellino, e un tipo di picconi speciali. Tutto là. Sicuramente è anche colpa della guida che più che altro ci ha fatto vedere statue di animali estinti e non ci ha fatto vedere nemmeno una lucertola / ghecco, ma .... di un esperienza unica non ci sarebbe nemmeno da parlare con una guida migliore.

Domani: altra gita in barca per altre isole, poi snorkeling e grigliata di pesce.

Per dopodomani ho prenotato una bici a noleggio.

Vuol dire: non vi preoccupate, anche se non c'è niente d fare di sera se non vuoi rischiare problemi con ubriachi, e non c'è la musica dal vivo che la mia guida prometteva: non rischio di annoiarmi, non ne sono il tipo.

A e poi per il cibo: il primo giorno mi faceva schifo solo pensare di mangiare altro che frutta qui, ma già ieri mi sono acclimatizzata e ho mangiato cena per 50 centesimi di Euro: cibo di strada locale. Mangiabile, quasi buono e non mi sono nemmeno beccato la diarrea.

un abbraccio e cari saluti, Martina 

Continua...

il tempo di sfortuna non è ancora finito...

30.01.2015 20:07

Ciao a tutti,

sembra che l'universo mi vuole proprio punire.

So che oggi mi pensavate su una bici in giro alla scoperta della zona ma ieri sera il tablet nuovo non voleva più aprire Outlook che ho bisogno per il mio lavoro perchè ho circa 15 email diverse da controllare. E così la gita di oggi è stato per trovare a metà strada il tipo che mi ha venduto il tablet a Gran Bay. Ci siamo incontrati a Curipepe.

Praticamente il harddisk è troppo piccolo per lavorare Office e così me lo ha disinstallato e installato su una micro sd card, che poi da li funziona.

Il secondo problema, che non funziona la tastiera e che devo scrivere scomodamente con la tastiera virtuale non sapeva riparare, mi ha mandato in un centro di servizio in Italia, visto che ormai abbiamo fine settimana e lunedì mattina va già il mio volo di ritorno.

Vabbè, così ho potuto visitare il cratere di vulcano che si trova li a Curipepe, per trovare al primo punto panoramico, dal quale si vede il cratere, un uomo, giovane e attraente, con il PISELLO DI FUORI. Non credo prorio che stava facendo pipi quando sono arrivata, perchè in tal caso si sarebbe girato sicuramente, ma invece ha cominciato con tutta tranquillità a parlare con me, fino a che ho visto il suo membro e gli ho detto che magari sarebbe il caso che chiudesse i pantaloni e sono andata via. 
Mi voleva poi seguire ma per fortuna c'era poi vicino una coppia e si è girato sui suoi tacchi.

Ma che cavolo. Tutti gli idioti devo proprio beccare io???

E poi ieri si è rotta anche il mio orologio che ho comprato solo 2 mesi fa. Saltando dalla barca per fare snorkeling si è staccato uno dei pezzi di metallo... invece di guardare allora i pesci e coralli (che non erano nemmeno un decimo bello di quelli che ho visto a Safaga in Egitto) ho cercato l'orologio e per fortuna lo trovato. Lo farò poi riparare. Non è poi così importante perchè da un mese c'è l'acqua dentro questo orologio che doveva essere acquaresistente fino a 100 metri...

Per il resto: non c'erano altre disavventura, doveva pure bastare così, non vi pare?

Domani allora gita in bici, sperando che nessuno mi investa. Ma sono tranquilla, visto che il servizio medico qui è meglio di quello italiano!

Cari saluti, e non va la prendete che non metto foto ma la linea Wifi non è buono abbastanza.
Martina  

Continua...

Ritornata in Italia, ora a Roma

02.02.2015 22:35

Ciao a tuti,

da un oretta sono nel Hotel a Roma dove resto fino a mercoledì mattina per lavoro, poi ore 17.30 mercoledì il mio treno arriva nella mia bella Tropea:

in tutte queste 6,5 settimane non ho visto una spiaggia più bella di quella tropeana. Solo che ora mi aspettano circa 16 gradi li, vuol dire ...devo aspettare a poter farci un bagno.

Ora ci saranno 12 gradi qui a Roma, vuol dire 20 gradi di meno di quello che sono stata abituata alle Mauritius. Ma sono contenta di essere nella mia patria, scelta 12 anni fa. Uscendo dal treno a Villa Bonelli ho chiesto un signore dove trovo la fermata del autobus, e: lui e sua moglie mi hanno accompagnati con la loro auto incluso i miei 34 chili di bagagli fino al hotel !!!

Cari saluti, Martina

Continua...

Foto crociera, prima tappa: Petra, Giordania, 24.12.14

08.02.2015 17:06

Prima di tutto una foto della mattina precedente: alba dopo l'attraversata del Canale Suez:

Il primo sguardo di quella mattina andava alla ciminiera della nave, per vedere che danno ha causato il fuoco della notte precedente:

come vedete: una delle tre ciminiere è seriamente danneggiato.

Poi in bus per Petra, bellissima.

Lo stupido camello non vuole mangiare la mela, allora proviamo a spezzarla in due...

Continua...

seconda tappa: Israele, Eilath, tre giorni invece dei programmati due per riparazione nave

08.02.2015 17:35

Prima giornata, 25.12.14: passeggiata a Eilath:

(inizialmente rispettosamente coperte le braccia e gambe, con tessuti leggeri. Poi quando ho visto che le donne vanno in giro come in Europa: mi sono comprata una t-shirt e altro e mi sono cambiata)

stavo fotografando questa barca antica quando è arrivato il proprietario e mi ha fatto salire:

uno sguardo dall'Israele alla vicinissima Giordania:

e intanto cominciano le riperazioni della nave:

Secondo giorno a Eilath, Israele: sono andata al delfinario vicino al porto per nuotare con i delfini:

Terzo giorno (non programmato) la Costa Crociere ci ha regalato una gita per scusarci che non potevamo ancora partire. Erano due tappe: prima una vecchia miniera con panorama desertico bellissimo:

e poi dopo l'acquario. Questo era molto speciale perché c'era una torre nella quale scendevi sotto il livello del mare e vedevi i coralli e pesci proprio come se stessi facendo sub, dentro il mare aperto:

in altre vasche c'erano poi squal ecc e questo "stink fish" (non so in nessuna lingua come si scrive):

guardate la faccia:

Continua...

terza tappa: Safaga, Egitto. 27.12.14

08.02.2015 18:22

Safaga è bruttissimo e molto sporco ma per darvi un idea vi metto qualche foto:

ma poi siamo (mio partner del corso da ballo, sua figlia ed io) andato a una spiaggia (10 Euro a persona per lettino dentro un complesso alberghiero) e li abbiamo fatto snorkeling: il meglio di tutta la vacanza mia, bellissimo. Dovete immaginarvi i coralli e pesci simili alle foto del giorno precedente)

di sera poi dovevamo partire ma ci siamo svegliati sempre li in Egitto. Il capitano diceva che avevano problemi con le autorità portuali dell'Egitto che ci accusavano di aver scaricato acqua sporca... una giornata di attese e sono scese altre persone dalla nave che si erano stufate (già qualcuno è partita dopo l'incendio). Ma poi siamo partiti.

Continua...

Poi 7 giorni navigazione senza fermata.

08.02.2015 18:31

Allora; qualche foto della nave, animazioni vari ecc: (non in ordine cronologico, tanto per darvi una idea cosa abbiamo combinato sulla nave)

concorsi di talento:

animazioni varie (spero che si vede che sono un leone e non un'ananas)

capodanno

mangiare...

competizione di ballo: eravamo i peggiori di 4 coppie ma gli altri ballavano da 30 anni insieme, noi da 10 giorni. Ed era in quella giornata che ho insegnato IO a Sydney il walzer viennese... non almeno non siamo caduti !!!

Festa della attraversata dell'equatore: (aspettate la seconda foto per vedere come ci hanno conciati)

Poi finalmente la prossima tappa: Mahè, Seychelles. Ma devo dire: non mi sono annoiata per niente sulla nave. C'era sempre da fare così che non avevo quasi mai tempo per leggere

 

 

 

 

Continua...

Mahè - Seychelles, 5+6 Gennaio 2015

08.02.2015 18:50

La prima giornata ho passato con un po' di ORRORE:

tutto è partito bene, abbiamo deciso in 4 a noleggiare una auto. Solo che la nostra autista, sulla quale è stato fatto il contratto, guidava troppo spericolata per noi. Ma dopo di più, le prime foto siamo ancora tranquilli e felici:

 

l'autista è Jan, a sinistra. Sydney ha fatto la foto, eccolo:

Andando a questa prossima spiaggia hanno cominciato i guiai, visto che dovevamo attraversare una montagna e lo stile di guida piaceva solo a Jan che guidava...

e poi è salita sulla macchina "NOSTRA" con due locali neri per ... vedere una cascata? Vedere coco??? No, per vedere di comprare droga... Aspettandola ci siamo stufati e la prima ragazza che passava, anche lei in macchina a noleggio, la conoscevamo dalla nave, abbiamo chiesto un passaggio. E siamo andati a vedere una fabbrica di tè:

Poi a "casa" sulla nave. Di sera siamo usciti per bere una birra ma niente foto: pioveva.

Seconda giornata li: sono andata da sola con Sydney nel giardino botanico e poi sul MOTOSCAFO che ho giudato anch'io qualche minuto. Fantastico:

pipistrelli enormi che poi ho visto anche alle Mauritius:

 

Continua...

8 gennaio 2015: tappa a Diego Suarez - Madagaskar

08.02.2015 19:09

Questa giornata ho passato con Sydney, sua figlia e si è aggiunto Martina, la ragazza che ci ha "salvati" 3 giorni prima dell'arte di guidare di Jan. Abbiamo preso un taxi che ci doveva portare a una spiaggia da cartolina, che poi in realtà era troppo sporca per farci venire la voglia di andare dentro il mare, ma abbiamo fatto una lunga passeggiata, poi picnic e poi ritornando a Diego Suarez (che ora viene chiamato Antisaranana o qualcosa del genere) e li abbiamo avuto il "piacere" di guardare il mercato locale, che schifo.
Secondo me al mercato locale si capisce il grado di sviluppo del paese: Madagascar era sicuramente il peggiore.

ecco le signore dove ho comprato il mio capello!

in fondo quassù vedete i Baobab

cosmesi decorativa locale

Sia io (sopra) e Sydney (sotto) abbiamo trovato l'amore! :-)

e qui si compra carne! :

Continua...
<< 1 | 2 | 3 >>