Altri riflessioni crociera: Fare un giro del mondo o no?
Prima una soddisfazione: mentre scrivo si è seduta una
zanzara sul mio braccio, mi ha annusato un po' e si è girato schifato senza
pungermi è volata via. Il migliore consiglio contro le punture di zanzare:
prendere da 3-4 giorni prima del viaggio fino alla fine 300 mg di VITAMINA B1
ogni giorno. Vedrete che differenza. In combinazione con il Deet contenuto
nello spray antizanzare per Madagascar potevo anche risparmiarmi la profilassi
antimalaria.
Ritorniamo sulle riflessioni se penso che una crociera per
il giro del mondo possa essere una buona idea per me.
Prima di tutto: a me questa crociera ha piaciuto malgrado
tutto tantissimo. E visto che ho parlato con tante persone che hanno fatto
crociere anche con altre ditte e mi hanno detto che la Costa Crociere è la
peggiore, specialmente la nave sulla quale eravamo, allora può diventare solo
meglio.
Le ragioni per cui la nave non era il massimo era che è una
nave vecchia, di 24 anni. E' stata "rinnovata" prima della nostra partenza e a
qualcuno è stata venduta come nave nuova rifatta. Poi la gente arriva in stanza
e l'acqua del cesso invade la stanza (ho visto le foto), tanti bagni negli
spazi comuni non funzionavano oppure le porte non si potevano chiudere (poi
hanno aggiustato questo aggiungendo chiusure aggiuntive), gli asciugamani nuovi
perdevano pelucchi da fare paura, specialmente buffo da vedere gli uomini che
si sono lavati la faccia con una barba di un giorno: sembravano babbo natale
con la barba gialla. La mochette nuova perdeva ancora di più pelucchi. Spesso
c'erano lavori di ristrutturazione in giro, oppure l'odore di qualche pittura
nuova applicata in viaggio.
A questo aggiungi i cambiamenti di piano e il fuoco ed esce
il risultato che qualcuno farà poi causa alla Costa oppure prova ad avere un
rimborso del viaggio.
Io non sarà fra questi, magari perché vivo già troppo tempo
in Italia e sono abituata alla imperfezione. Mi scuso per questa frase a tutti
gli italiani, ma è il mio sangue tedesco che lo vede così.
Credo che la Costa ha fatto il suo meglio possibile di
quello che ha trovato. In fondo il capitano con la sua crew ci hanno salvato la
vita. E per scusarsi in tutto ci hanno dato:
Una bottiglia di Champagne a cabina, 150 Euro a cabina
rimborsato sulle spese sulla nave, 3 ore internet gratis, una gita per il
giorno a Israele extra. E hanno offerto a tutti di lasciare la nave ad Israele
o Egitto con volo di rientro e rimborso dei giorni non usufruiti.
Secondo me la Costa non poteva permettersi economicamente di
fare di più. Non con quello che è successo tre anni fa con la Concordia e le
spese che ha comportato questo incidente.
A me tutto sommato è piaciuto. L'unica cosa che trovavo
trano che con il pacco bevande all'inclusive non potevo avere una bottiglietta
d'acqua, per portare in palestra, camera o in gita. Non che ho chiesto una
bottiglia di vino, ma acqua. Pagando 28,75 Euro solo per le bevande al giorno
dovrebbe essere possibile, no?
E mi ha disturbato il rumore. Avevo fatto una crociera di
pochi giorni nel mare adriatico anni fa e non mi ricordavo di questo rumore,
immagino che sia perché questa nave era veramente vecchia e vibrava come una
vecchia auto. Prossima volta farò allora attenzione che la nave sia leggermente
più grande, in modo che ci sia un po' più di facce diverse ma non troppo per
non perdere l'effetto di riconoscere qualcuno e conseguentemente fare amicizie.
Credo che 1000-1200 stanze invece di 654 cabine. E non tutte occupate. Mi hanno
detto che nelle navi più grandi si ha più scelta di cosa fare e in più si sente
sicuramente meno le onde. C'erano circa 3-4 giorni dove si sentiva seriamente
le onde e in due di questi ho presto pastiglie anti nausea da viaggiatoreo
seconda parte devo ancora inserire